Select Page

Come richiedere un perfetto preventivo per sito web/e-commerce

by | Apr 10, 2020 | Ecommerce | 0 comments

In questo articolo approfondiremo alcune tematiche importanti per chi richiede un preventivo per un sito web o un e-commerce. E’ importante sapere perfettamente quello di cui si ha bisogno per non incorrere in situazioni spiacevoli con lo sviluppatore del sito. Essere specifici è la chiave di del successo. Se non hai idea di cosa ti serve per iniziare o non sai quale piattaforma scegliere per il tuo negozio e-commerce, leggi questo articolo. Ora è il momento di scavare più a fondo per capire quale soluzione è la migliore per te. Ecco alcuni passaggi per aiutarti a farlo:

Inviare preventivi precisi con le tue richieste (per soluzioni aziendali)

Un’opzione è di presentare una richiesta formale di proposte a potenziali fornitori. Assicurati di dedicare un pò di tempo a questo passaggio. Una richiesta di preventivo ben formulata consentirà ai venditori di comprendere appieno le tue esigenze e li aiuterà a presentare proposte più accurate.

Ecco ulteriori informazioni su cosa includere nella tua proposta:
(da notare che questi sono solo suggerimenti)

Dai il via a una buona introduzione: dai una panoramica di cosa tratta la tua azienda. Potresti parlare della tua storia e fornire dettagli di alto livello sul tuo modello di business. Da lì, procedi con la discussione del progetto. Perché sei sul mercato per una nuova piattaforma di e-commerce? Quali sono i tuoi obiettivi e cosa cerchi in una soluzione?

  • Specifica una deadline (la data entro la quale tutto deve essere finito)
  • Scadenza della proposta
  • Parla della tua attuale situazione. Quale piattaforma utilizzi (se hai già un ecommerce con uno storico) riporta l’architettura del sito, e tutte le esigenze per te importanti – I potenziali fornitori avrebbero bisogno di conoscere il tuo sistema e le tecnologie attualmente utilizzate per stimare il progetto e inviarti una proposta.
  • Soluzione di e-commerce esistente
    Sistemi di back office (es. ERP, contabilità, adempimento)
  • Integrazioni di terze parti
  • Ambienti di test e sviluppo
  • Architettura del sito web
  • Parla delle metriche pertinenti : i dettagli sulle metriche come il traffico sul sito e le vendite saranno estremamente utili per i fornitori quando elaborano le loro proposte.
  • Visitatori simultanei
  • Visualizzazioni di pagina a settimana
  • Numero di transazioni settimanali
  • Volume delle vendite

Parla delle tue esigenze – A questo punto, potresti iniziare a entrare nel dettaglio di ciò di cui hai bisogno in un nuovo sistema di e-commerce. Torna all’elenco dei requisiti che hai creato nel passaggio uno e disponili per il fornitore.
Descrivi i requisiti della proposta: dopo aver fornito informazioni sufficienti sulla tua attività e le tue esigenze, puoi procedere a parlare di ciò che desideri vedere nelle proposte presentate.

In questa fase, puoi discutere in maniera più approfondita la tua proposta, insieme domande specifiche che puoi fare. Questo varierà da un rivenditore all’altro, ma ecco un elenco di cose che potresti voler chiedere:

  • Descrizione della società
  • Informazioni sui contatti
  • Esperienza rilevante
  • Commercianti con cui hanno lavorato
  • Approccio all’implementazione della loro soluzione
  • Approccio alla gestione degli account
  • Elenco dei servizi di sicurezza
  • Standard di conformità
  • Dettagli della soluzione
  • Dimensioni e natura del team di progetto
  • Piano di implementazione

Quanto sopra è solo un elenco parziale di requisiti, quindi consulta le altre parti interessate per elaborare una forte e precisa richiesta di preventivo.

Entra in contatto con l’agenzia o il freelance e discuti delle tue esigenze

Un’altra opzione è quella di avviare una conversazione direttamente con i fornitori. Mettiti in contatto con il loro team di vendita e discuti del tuo progetto, dei requisiti e della soluzione che possono offrire. Vai al tuo elenco di requisiti e usali come punti di discussione quando parli con il fornitore.

Parla con consulenti e-commerce e altri commercianti

È anche una buona idea parlare con i consulenti e i commercianti di e-commerce che hanno esperienza nell’uso delle piattaforme che stai prendendo in considerazione. Chiedi come ogni soluzione si confronta con altre piattaforme di e-commerce. Quali sono i loro vantaggi e svantaggi? Quanto tempo, denaro e lavoro sono necessari per impostare e mantenere il sistema? Queste sono solo alcune delle cose che dovresti sollevare.

Prenota una demo o una versione di prova

Se possibile, pianificare una dimostrazione o provare il software in modo da poter dare un’occhiata più da vicino a come funziona. Assicurati di includere altre parti interessate dell’azienda nella dimostrazione in modo che possano valutare le piattaforme stesse.

Tieni presente che è meglio condurre dimostrazioni quando hai già selezionato alcuni fornitori (pensa 5 o meno). Ciò ti consentirà di scavare in profondità nelle piattaforme e di valutarle correttamente.

Confrontare, valutare e decidere

A questo punto, dovresti già avere ampie informazioni su ciò che ogni soluzione ha da offrire. Il prossimo passo è confrontare ogni piattaforma per vedere qual è la soluzione migliore per la tua azienda. Fare riferimento alle note prese nei passaggi precedenti e utilizzare le informazioni per prendere una decisione.

Per semplificare le cose, confronta i fornitori utilizzando il foglio di lavoro creato in precedenza. Crea una tabella che elenca tutti gli elementi di cui hai bisogno nella tua piattaforma di e-commerce, quindi inserisci i fornitori che stai considerando in diverse colonne. Ciò ti consentirà di spuntare facilmente le funzionalità che ogni fornitore può offrire.

Se una piattaforma non ha una funzionalità di cui hai bisogno, annota se e come puoi aggirarla (ad esempio, usa un’integrazione di terze parti, sviluppa una soluzione personalizzata).

Ancora una volta, questo è un compito che dovrebbe coinvolgere altre persone chiave dell’azienda. Ottieni qualcuno dall’IT, dal servizio clienti, dalle vendite, dal marketing, dalla realizzazione e dalle operazioni per valutare le soluzioni e valutare la decisione.

Conclusione

Trovare (quindi implementare successivamente) una nuova soluzione di e-commerce è un’impresa enorme. Probabilmente ci vorrà molto tempo (e per le imprese, i soldi) per affrontare questo progetto. Ma ecco la buona notizia: scegliere la giusta soluzione può consentire di ridimensionare la propria attività, migliorare le operazioni e aumentare le vendite, quindi mentre il processo di selezione di una piattaforma di e-commerce può essere impegnativo, ne vale la pena.

E se hai mai bisogno di aiuto per trovare la giusta piattaforma di e-commerce per la tua attività, sentiti libero di metterti in contatto

1 ORA DI CONSULENZA GRATIS

Parlaci del tuo progetto 

Fissa un appuntamento per parlarci del tuo business.
Un ora dedicata alla tua attività per trarre il massimo vantaggio.

La consulenza include: analisi sito web, presenza social, obiettivi di business, panoramica account pubblicitari se presenti.
Nota: appuntamenti telefoni, Skype oppure Google Hangout