Strategie di marketing locali
Un enorme 85% dei proprietari di imprese dipende dal passaparola, definito dagli stessi imprenditori l‘unico verso strumento di marketing che funziona. Il passaparola funziona però con clienti già fidelizzati. Aumentare i nuovi clienti, significa implicitamente, aumentare anche le possibilità del passaparola.
La pubblicità quindi mostra quanto sia cruciale raggiungere i clienti nella tua zona, sopratutto se la tua attività è un business locale. Le strategie di marketing locali sono leggermente diverse rispetto alle tecniche e ai metodi che utilizzeresti per il marketing in generale, dal momento che stai lavorando duramente per trovare, raggiungere, coinvolgere e fare appello in particolare ai clienti locali.
Tieni un evento
Organizza una festa o un evento di lancio per la tua attività o un nuovo prodotto e invita un nuovo cliente a venire da te. Mettere su cibo, bevande o intrattenimento gratuiti è una mossa intelligente, in quanto fornisce un incentivo per partecipare. L’evento pubblicizzato sui social, sopratutto a persone che ti conoscono ti permette massimizzare il ritorno sull’investimento e di far partecipare molte persone al tuo evento, stimolando sempre il passaparola.
Richiedi il tuo elenco locale di Google
Più della metà degli imprenditori non ha ancora rivendicato la propria scheda Google My Business, il che significa che non è possibile gestire e aggiornare informazioni vitali come orari di apertura, indirizzi, immagini e dettagli di contatto. Inoltre, questa scheda è molto interattiva. Gli utenti sono abituati ad interagire e a cliccare sui pulsanti giusti. Ultimamente Google My Business è diventata molto più customizzabile. Inoltre non sono da dimenticare i dati statistici che la piattaforma può darti, come per esempio sapere quante volte hanno chiamato o cliccato su raggiungi destinazione. Sopratutto con campagne pubblicitarie attive, Google My business costituisce un valore importantissimo in quanto aumentando la notorietà del brand, aumentano anche le ricerche su Google.
Esegui campagne SEO locali
Questa è una delle più importanti strategie di marketing locali, consente ai clienti locali di trovarti mentre cerchi attività commerciali, servizi e prodotti nell’area locale. Esistono molti modi per migliorare l’ottimizzazione dei motori di ricerca locali, tra cui fare buon uso delle parole chiave localizzate e aggiornare regolarmente un blog aziendale con contenuti nuovi e accattivanti.
Pubblicizza un programma fedeltà
Il motivo per cui questa è una delle migliori strategie di marketing locali è perché i clienti amano sentirsi apprezzati. Crea offerte speciali e sconti solo per i clienti locali, magari riunendo tutto in uno schema fedeltà. Il focus del consiglio è che la “tradizionale” idea del programma fedeltà è ancora un potente strumento di marketing. Va semplicemente rivista la proposta commerciale della fedeltà, in ottica più moderna. Ma il concetto di marketing riamane valido.
Avvia un programma per stimolare il passaparola
Se hai bisogno di una spinta nel marketing del passaparola, perché non spingere i tuoi clienti a farlo per te con un sistema che aumenti il passaparola? È semplice iniziare, tutto ciò che devi fare è offrire un omaggio allettante o uno sconto speciale per la tua clientela. (meglio se già fidelizzata) In un mondo moderno dove lo smartphone è sempre alla portata dei nostri clienti e tutti sono connessi con tutti, una semplice omaggio ad un cliente molto “social” varrà come un’ottimo investimento pubblicitario.
Ricorda un segreto: se gli altri parlano della tua attività, tutto è in discesa. Se ne parli solo tu che sei il proprietario, in maniera molto referenziale, puoi produrre l’effetto contrario.
Impegnarsi con il pubblico sui social media
Con 800 milioni di utenti mensili attivi, Instagram e Facebook offrono una grande opportunità per le piccole imprese di raggiungere nuovi clienti. Assicurati di contrassegnare la tua posizione nei tuoi post, in quanto la ricerca mostra che i post con un tag geografico ricevono un notevole aumento del 65% da parte degli utenti dei social media, in confronto dei post senza geolocalizzazione.
Ma non è tutto. La vera arma è la pubblicità sponsorizzata a pagamento. Facebook e Instagram hanno dei costi medi decisamente inferiori rispetto la pubblicità tradizionale o Google Ads. Sarai stupito di vedere come il tuo pubblico interagire con i tuoi post.
Utilizzare gli strumenti di targeting per il marketing online
Le piattaforme di social media come Facebook offrono molti modi per indirizzare i clienti nella tua zona. Puoi utilizzare le funzioni pubblicitarie a pagamento come Facebook & Instagram Ads oppure Google ads per “aumentare” i post, impostando i parametri per i clienti target entro un determinato numero di miglia dalla tua attività. Inoltre, con attività avanzate di Remarketing puoi interagire con clienti che già conoscono il tuo brand. In termini di numeri questo significa aumentare le tue possibilità di conversione dell’utente in cliente di circa il 60%. Magia? no, remarketing.
Racconta la tua storia
Se vieni dalla zona locale che hai scelto come target e hai una bella storia su come è iniziata la tua attività, assicurati di dirlo! I clienti amano sostenere un’attività locale, in particolare quella gestita da un residente locale operoso. Puoi creare un video o fare una serie di post sul blog e condividerli sui social media. Sarai stupito di vedere come le persone sono incuriosite e hanno voglia di seguire la tua attività solo se tu racconti una storia e coinvolgi i tuoi utenti.
Ottieni recensioni e testimonianze
I clienti locali vogliono utilizzare un’azienda di cui si sentono in grado di fidarsi, che è possibile dimostrare con recensioni e testimonianze positive. Non pagare mai per questi, ma semplicemente inviare email ai clienti precedenti dicendo che apprezzerebbero davvero una recensione se avessero avuto una buona esperienza. Studia un modo di come implementare automaticamente le recensioni. Come mettere in condizione il cliente di recensire la tua attività in maniera semplice e veloce.
Le recensioni, alla lunga, danno stabilità alla tua attività e ti permettono di acquisire altri contatti con molta più facilità.
Invia campagne email mirate
Il 70% dei marketer ritiene che la personalizzazione nei messaggi pubblicitari abbia accresciuto il coinvolgimento dei clienti, quindi, come parte delle strategie di marketing locali, assicurati di personalizzare le tue campagne email per i clienti nell’area locale.
Prendi in considerazione l’esecuzione di un’offerta per un sito di offerte promozionali
Questo potrebbe non essere appropriato per tutte le aziende, ma come siti di offerte di coupon come le offerte di gruppo Groupon in base alla posizione, un accordo speciale o uno sconto potrebbe portare a una miriade di nuovi clienti locali.
Offri un servizio gratuito di consulenza o consulenza
Questo è un ottimo modo per dimostrare la tua esperienza nel tuo campo, mentre chiedi ai potenziali nuovi clienti interessati a quello che fai. Potrebbero venire per un consiglio gratuito ora, ma probabilmente torneranno a fare un acquisto più tardi.
Partecipa alla community
Essere coinvolti con la comunità locale può essere un modo sorprendentemente efficace per interagire con i clienti locali. Incontrerai molte persone locali e costruirai collegamenti importanti. Puoi essere coinvolto con la tua comunità partecipando a eventi locali, sponsorizzando eventi di beneficenza o magari donando un po ‘del tuo tempo libero volontario.
Crea contatti commerciali locali
La collaborazione con le imprese locali, in particolare quelle in settori simili o complementari, è un ottimo modo per iniziare ad espandere la rete locale. Inizia in gruppi professionali online su siti come LinkedIn, assicurandoti anche di fare un sacco di reti in tempo reale. Facebook e Instagram rimane uno strumento importantissimo, sopratutto quando ti rivolgi ai tuoi utenti finali.
Partner con un’altra attività
Potresti collaborare con un altro noto business locale? Ad esempio, una società di design potrebbe collaborare con una tipografia per segnalare i clienti e offrire sconti.