Select Page

Local Marketing, strategie efficaci 2020

by | Jun 22, 2019 | Local Strategy, Social e Social Ads | 0 comments

Qualunque sia il settore del tuo business sul web, il fattore chiave per avere successo è l’aumento costante delle visite, degli accessi, dei contatti di visitatori. Creare un business online significa creare interazione con gli utenti incanalando il desiderio dell’utente verso il nostro business.

Se il tuo business online attualmente non vede più una crescita costante, potrebbe essere a causa di alcuni dei motivi che di seguito andremo ad analizzare o potresti implementare la tua attività con alcune semplici strategie.

Sponsorizzazioni, Ads.

Periodicamente, in concomitanza di saldi o offerte o eventi speciali, sfruttare meccanismi di PPC per catturare più velocemente l’attenzione dei consumatori.

Scegliere al meglio il canale di sponsorizzazione (Google, Facebook, ecc..) anche sulla base della fonte di traffico che il sito riceve. Una pubblicità sui social aiuterà il tuo business ad interagire con i tuoi utenti, mentre una pubblicità su Google (Google Ads) intercetterà le esigenze dei tuoi utenti.

Google My Business

Rappresenta il primo step fondamentale per farsi trovare online localmente. Google metta a disposizione questo strumento che, per il solo fatto di essere proprio di Google, permette di indicizzare in brevissimo tempo le informazioni riguardanti la posizione geografica dell’attività registrata come luogo.

Dopo una semplice procedura di iscrizione del luogo e dopo una fase di verifica dei dati, è possibile personalizzare nel dettagli le informazioni con numero di telefono, sito ecc..

Contenuti del blog aggiornati e ricerche local.

Ricerca locale significa dotare il proprio sito delle giuste parole chiave che non solo identifichino l’attività per ciò che commercializza, ma soprattutto che le permettano di essere localizzata in una specifica area.

Come farlo? Innanzitutto bisognerebbe fare un’analisi sulle ricerche locali per individuare quelle 3-4 parole chiave più ricercate per quell’area geografica e quindi applicare degli interventi SEO sul sito.

In più, accompagnare il seo da un blog settoriale che tratti argomenti che ruotano intorno al proprio settore merceologico. Applicando questi interventi si permette non solo di avere un sito posizionato nei motori di ricerca per l’area di interesse, ma anche di accrescere l’autorevolezza del business nonché di disporre di un sito sempre aggiornato con contenuti freschi.

App

E’ una delle nuove frontiere del marketing, che ben presto prenderà piede, creare un’App per smartphone da distribuire gratuitamente e che abbia non solo uno scopo di presentazione dell’attività ma che debba esser anche caratterizzata da due componenti: utilità e facilità d’uso.

Catturare i navigatori mobile attraverso siti mobile.

Poichè i consumatori sono sempre più alla ricerca di informazioni sulle aziende attraverso dispositivi mobili come smartphone e tablet, è fondamentale che un business locale preveda di mettere a disposizione degli utenti, siti che siano mobile-friendly e cioè che permettano di navigare attraverso i dispositivi mobile in modo semplice e usabile.

Avere un sito mobile, apporta dei benefici notevoli al business perché non solo aiuta ad essere visibili anche via mobile evitando la frustrazione di dover navigare un sito non correttamente visualizzato sui dispositivi, ma rafforza anche l’engagement (interazioni degli utenti) dato che al consumatore vengono fornite da mobile solo le informazioni di cui necessita in mobilità e infine incrementa la visibilità dato che un sito mobile permette di raccogliere anche quella fetta di clienti che si connettono dai dispositivi.

Google e Facebook Ads.

Periodicamente, in concomitanza di saldi o offerte o eventi speciali, sfruttare meccanismi di PPC per catturare più velocemente l’attenzione dei consumatori. Scegliere al meglio il canale di sponsorizzazione (Google, Facebook, ecc..) anche sulla base della fonte di traffico che il sito riceve.

Geolocalizzazione

Forse è la scelta più scontata, ma è importante costruire un presenza sui canali di networking basati sulla geolocalizzazione. Offire sconti e promozioni è uno degli strumenti più efficaci, perché incentivati, per attirare pubblico verso la propria attività.

Sfruttare i Rich Snippets.

I rich snippets rappresentano dalle descrizioni aggiuntive che vanno appunto ad arricchire i risultati delle SERP. Vengono in genere distinti da alcune stellette che compaiono negli snippets dei risultati o altre informazioni testuali contrassegnate da codici di marcatura specifici (microdati, microformati e rdfa), unificati ora dal linguaggio condiviso da Schema.org. Il loro utilizzo è utile in quanto aumenta il CTR (click-though-rate) dei risultati e a livello locale, oggi finiscono anche all’interno dei risultati delle mappe di Google.

Sfruttare le directory tematiche locali e ottieni citazioni da siti locali.

E’ necessario individuare le directory locali per l’inserimento del proprio sito web dopo averle valutate a dovere e associare ad esso una campagna di link building con siti locali e ritenuti in “trust” per Google. I link da siti web in trust locali e a tema aiuteranno a rendere l’attività più visibile localmente.

Sfruttare anche l’offline per il Networking e il Personal Branding.

Partecipare ad eventi locali e costruire un network di relazioni locali con cui condividi anche la stessa nicchia di mercato (fornitori locali, distributori locali, partners locali, ecc.), renderà più semplice e facile il passo di ottenere link e citazioni dai siti del proprio network professionale locale.

Contattaci subito e senza impegno. Rispondiamo entro 2 ore/1 giorno lavorativo. 

 

1 ORA DI CONSULENZA GRATIS

Parlaci del tuo progetto 

Fissa un appuntamento per parlarci del tuo business.
Un ora dedicata alla tua attività per trarre il massimo vantaggio.

La consulenza include: analisi sito web, presenza social, obiettivi di business, panoramica account pubblicitari se presenti.
Nota: appuntamenti telefoni, Skype oppure Google Hangout