Consigli Utili per gestire la tua pagina Facebook
Segui i nostri consigli per migliorare la tua pagina facebook fin da subito. Dovresti considerare la pagina e tutte le attività che farai, come se fosse un enorme canalizzatore di traffico sul tuo sito e sui tuoi obiettivi. Crea e gestisci contenuti in grado di stimolare l’interesse e l’interazione con i tuoi utenti. Rimanda il traffico al sito con link o con immagini.
Inserire tutte le informazioni utili a farci riconoscere
Quello che molto spesso dimentichiamo sono le basi. Ecco perché è importante, soprattutto per una fan page aziendale di Facebook, pubblicare chiaramente tutte le informazioni che riguardano la nostra azienda. Importantissima è la foto del profilo che deve riportare il logo dell’azienda rappresentata nella pagina, per una visibilità al primo colpo d’occhio. Successivamente inserire un’immagine di copertina che spieghi la mission della nostra attività.
Calendario Editoriale
Vi siete mai chiesti come fanno alcune pagine ad essere sempre aggiornate con nuovi argomenti interessanti? Se la risposta è si probabilmente quello che dovete sapere è che per far crescere una fan page di Facebook è fondamentale redigere un calendario editoriale. Nel dettaglio ci riferiamo a quel documento in cui si indicano gli argomenti e i temi da trattare in un determinato periodo di tempo. È un passaggio molto importante perché non c’è nulla di peggio che non avere nulla da dire ai propri fan. Ma prima di elaborarlo bisogna affrontare una fase di analisi di tutte quegli argomenti che potranno, potenzialmente, interessare gli utenti di Facebook.
Fan page e sito, una cosa sola
Per dare ufficialità alla vostra fan page e contemporaneamente arricchire il vostro sito è utile collegare, con un semplice social media plugin, la vostra fan page all’interno del vostro sito web. Chi visiterà appunto il vostro sito vedrà che siete attivi su più canali e che quindi sarà più comodo per lui entrare in contatto con la vostra azienda.
Curare la propria fan base e le customer relationship
Quando la vostra pagina, con il tempo, comincerà a popolarsi di fan dovrete aggiungere un’attività a quelle già indicate in precedenza ovvero sarà vitale curare le relazioni con i vostri follower. Il modo più semplice è di dedicare quotidianamente del tempo a rispondere alle domande, proporre consigli, andare incontro alle richieste di aiuto o di assistenza dei vostri clienti/fan della pagina Facebook, senza dimenticarne nessuno. In questo caso dimostrerete di essere presenti e attenti alle esigenze delle persone che dedicano il loro tempo nel seguire la vostra pagina.
Aggiornare con continuità la fan page aziendale
Le opinioni riguardo questo punto sono molteplici, c’è chi dice che una pagina aziendale deve essere aggiornata ogni settimana, chi dice ogni giorno, chi dice più volte al giorno. In realtà questa è un’attività che si lega inscindibilmente agli insight della stessa fan page (punto 8). Quindi non esiste una regola uguale per tutti, se non che almeno inizialmente è opportuno essere molto attivi sulla pagina quel tanto che basta per generare la giusta visibilità, ma senza cadere nello spam. Come spesso consigliamo a chi comincia, un paio di pubblicazioni al giorno sono il giusto compromesso. Con il tempo imparerete a gestire il flusso di informazioni tramite l’esperienza acquisita.
Lasciate liberi i commenti
I social nascono per condividere. Soprattutto per condividere informazioni, pensieri, giudizi. Ecco perché non c’è nulla di più sbagliato che escludere la possibilità di commentare i vostri post, da parte dei fan della vostra pagina aziendale. Anche quando ci saranno commenti duri nei vostri confronti, sarà un modo per dimostrare a tutti che siete presenti anche su Facebook per trovare una soluzione ai problemi rilevati. Quindi lasciate tutto lo spazio ai vostri fan, anche perché più attività si riscontra sulla pagina più Facebook darà visibilità alla stessa.
Fate conoscere la vostra fan page anche attraverso le mail
Mandate mail con l’account aziendale? Un buon modo, non troppo invasivo, per far conoscere la vostra fan page a persone con le quali non siete ancora in contatto su Facebook, è quella di inserire il link della stessa pagina proprio nella vostra firma di posta elettronica aziendale. Non tutti adottiamo questa regola, in questo caso sentitevi liberi di agire come meglio credete.
Analizzate gli insight
Facebook ha reso disponibili i dati delle fan page. Dati importanti, fondamentali per la corretta gestione della vostra fan page aziendale. Conoscere le fasce di età dei vostri follower, da che zona vi seguono, a che ora si collegano sono dati importanti per capire quando, quanto e cosa pubblicare per i vostri fan.
Multimedialità
L’utilizzo di immagini e di video a corredo dei post farà aumentare la probabilità di “engagement” (“mi piace“, commenti, link, ecc.). Il testo del post dovrà essere breve (80/100 caratteri), proprio per lasciare spazio all’elemento multimediale e per essere essenziale ed efficace.
Post che rimandano al tuo Sito
Utilizza i consigli qui sopra per cercare di veicolare il traffico e gli utenti profilati nelle pagine specifiche del tuo sito. Non disperderli solo nella home. Puoi usare il potere delle immagini e dei video per aumentare la viralità dei tuoi post.
Storytelling sui tuoi prodotti
Crea delle storie sui tuoi prodotti e pubblicale sui social. Le persone sono molto più interattive con i tuoi post e sui tuoi prodotti se riesci a raccontargli una storia, a risolvere dei problemi o a far immedesimare l’utente in una necessità. Sfrutta video e testi per aumentare i sentimenti provenienti dalle tue storie.
Rispondi sempre ai commenti
Rispondi sempre ai commenti dei tuoi utenti. Sono l’anima della tua pagina e hanno la potenzia di veicolare i tuoi messaggi semplicemente rispondendo ai post, mettendo “mi piace” o condividendoli. Se riesci a creare dei buoni post e le persone interagiscono con esso, non ti scordare di interagire con i tuoi fan
Considerazioni su Facebook
Eppure sembrava che Facebook fosse solo un passatempo. Invece adottando dei piccoli accorgimenti, ci si rende conto da subito che potente strumento di comunicazione aziendale sia e quanto traffico qualificato possa canalizzare sul nostro sito internet. Facebook da inoltre la possibilità di profilare i tuoi utenti in base alle loro esigenze. Non c’è un modo migliore per creare contenuti per i tuoi prodotti e veicolarli sul maggior social network mai esistito.